Descrizione
Il Comune ha avviato la liquidazione degli assegni di studio per l'anno scolastico 2023/2024, conformemente alla Legge Regionale n. 31/84, articolo 7, lettera h.
La valutazione si basa sui risultati ottenuti dagli studenti nell'anno scolastico precedente, ovvero il 2022/2023.
Questo provvedimento mira a premiare gli studenti meritevoli e a sostenere il loro percorso educativo.
La legislazione regionale specifica i criteri e le modalità di assegnazione di tali benefici, contribuendo così a incentivare la performance scolastica. Gli assegni di studio rappresentano un supporto finanziario importante per gli studenti che si distinguono per i loro risultati accademici, promuovendo l'accesso all'istruzione e riconoscendo il talento e l'impegno degli studenti locali.
La liquidazione di tali assegni è parte integrante delle politiche regionali per favorire l'istruzione e l'eccellenza accademica.
A cura di
Contenuti correlati
- Diritto allo Studio 2024 - Borsa di Studio Regionale - Integrazione.
- Diritto allo Studio 2025.
- Borsa di Studio Nazionale 2024 - 2025.
- L.R. 31/84 Art. 7 Lett. H - Assegni di Studio in favore degli studenti delle Scuole Medie Superiori ed Artistiche - A.S. 2024/2025.
- Scuola dell'Obbligo - Iscrizioni A.S. 2025/2026 - Comunicazione assemblea informativa - Open Day.
- L.R. 31/84 Art. 7 Lett H - Assegni di Studio in favore degli Studenti delle Scuole Medie Superiori ed Artistiche - A.S. 2024/2025. Approvazione graduatoria provvisoria e impegno di spesa.
- Open Day - Scuola dell'Infanzia.
- Diritto allo Studio 2024 - Liquidazione
- Diritto allo Studio 2024 - Fornitura gratuita o semigratuita dei Libri di Testo - Terza proroga termini presentazione domande.
- Legge 31/84 - Borse di Studio in favore degli studenti frequentanti la Scuola Superiore ed Artistica anno scolastico 2024/2025.
Ultimo aggiornamento: 2 febbraio 2024, 12:41