Descrizione
Con questa misura la Regione Autonoma della Sardegna intende incentivare la natalità e contrastare il fenomeno dello spopolamento nei piccoli Comuni, destinando risorse significative a sostegno delle aree a rischio demografico. Il contributo è concesso sotto forma di assegno mensile fino al compimento del quinto anno di età (salvo finanziamento da parte della Regione Sardegna):
· € 600,00 mensili per il primo figlio nato, adottato o in affido preadottivo
· € 400,00 mensili per ciascun figlio successivo.
Ai soli fini della presente misura si precisa che per primo figlio, non si intente il maggiore dei figli della coppia ma il primo figlio che presenta i requisiti per accedere al bando. Allo stesso modo il secondo figlio ai fini del bando, sarà il secondo figlio che presenta il diritto di accesso al bando.
REQUISITI
Possono presentare la domanda “assegno di natalità” i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, che soddisfano congiuntamente i seguenti criteri:
a. abbiano avuto un figlio nato, adottato o in affido preadottivo:
· dal 2022 in un Comune con meno di 3.000 abitanti;
· dal 2024 in un Comune con meno di 5.000 abitanti;
b. abbiano trasferito la residenza da un Comune con popolazione maggiore a uno con popolazione inferiore ai limiti indicati nell’anno della nascita del figlio;
c. si impegnino a mantenere la residenza nel Comune per almeno cinque anni consecutivi, pena la decadenza del beneficio;
d. almeno un genitore risieda e coabiti con il minore;
e. non occupino abusivamente alloggi pubblici;
f. siano proprietari o detentori legittimi (es. locazione, comodato o altro titolo equivalente) di un immobile adibito a dimora abituale nel Comune di nuova residenza per l’intero periodo di godimento del beneficio;
g. esercitino responsabilità genitoriale e/o tutela legale;
h. siano cittadini italiani, dell’Unione europea o di Paesi terzi in possesso di regolare permesso di soggiorno nel territorio nazionale.
TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I residenti nel Comune di San Nicolò d’Arcidano, in possesso dei requisiti previsti dal presente bando pubblico, potranno presentare domanda al protocollo dell’Ente dal 23.07.2025 ed entro il giorno 15.01.2026
Il contributo verrà riconosciuto a tutti coloro che si siano utilmente collocati in graduatoria fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
SONO TENUTI A PRESENTARE LA RICHIESTA ANCHE I BENEFICIARI DEGLI ANNI PRECEDENTI, PER LA CONFERMA DEL MANTENIMENTO DEI REQUISITI.
Il Sindaco Davide Fanari
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Distretto Sociosanitario di Ales-Terralba - Presentazione delle domande di accesso al servizio di “Assistenza educativa scolastica ed extra-scolastica Plus”.
- Avviso pubblico - "Sine Limes 2" per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia - Triennio 2024 - 2026.
- REIS Reddito di Inclusione sociale – “Agiudu torrau” Avviso Pubblico in favore di famiglie in condizione di fragilità economica Annualità 2025.
- Spiaggia day 2025. Avviso proroga iscrizione attività. Scadenza 25 giugno 2025 ore 13.00. Il Sindaco.
- “105 Summer Festival” – Proroga termini presentazione domande.
- Bonus Nidi Gratis - 1 Semestre 2025.
- Avviso attività estiva 2025. Giovani. "105 SUMMER FESTIVAL"
- Bonus Idrico Integrativo 2025.
- Avviso Spiaggia Day 2025.
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 15:48